Attesa per l’evento organizzato dalla Polisportiva Terraglio, classico appuntamento invernale che marca l’inizio della stagione del Nuoto Sincronizzato per la società con sede in via Penello.
Il Memorial, è bene ricordarlo, nasce nel 1995 per onorare la memoria dell’atleta mestrina di nuoto sincronizzato Elisa Cegolon, venuta a mancare lo stesso anno a seguito di un incidente stradale lasciando un vuoto mai del tutto colmato tra compagne di squadra, staff e dirigenti.
Il via al programma a partire dalle ore 9:30 presso gli impianti comunali di via Penello a Mestre: la piscina sede del Sincro Terraglio ospiterà per l’occasione circa centoventi giovani sincronette di varie fasce di età in rappresentanza di Polisportiva Terraglio, di Stilelibero Preganziol e di Sant’Alvise Venezia, in una elaborazione liberamente ispirata al film d’animazione della Disney “Lilo & Stitch” che andrà a mettere assieme in un puzzle multiforme gli elementi più tipici della disciplina con musica, coreografia e danza, in quest’ultima anche in una sua versione paralimpica.
Il coordinamento generale dell’evento, che vedrà tra i protagonisti in vasca anche gli atleti del team nuoto Special Olympics allenati da Mirco CASTELLANI, è a cura dalla responsabile del settore Alessia CARRARO,con il prezioso contributo per la parte artistica dal Maestro Carlo ZAJA, responsabile della Terraglio Danza.
Ospiti d’onore, immancabili come sempre, i genitori di Elisa. Anche quest’anno poi l’intero ricavato della giornata (derivanti soprattutto dall’atteso contest delle torte fatte in casa da mamme e nonne delle atlete) verrà devoluto alla Fondazione Andrea Rossato di Mestre, attiva nel sostegno a giovani sportivi in difficoltà nel proseguimento della propria attività per motivi familiari e/o economici.
Nell’occasione, presente il presidente Mauro ROSSATO, sarà dedicato un intenso ricordo all’anima della Fondazione, nonché amica vera della Polisportiva Terragli, Anna ZAMPIERON, venuta a mancare improvvisamente nei giorni scorsi.
Intenso, come ogni anno, il lavoro dei volontari impegnati a far funzionare al meglio la macchina organizzativa: il Memorial si concluderà attorno alle 11:30, subito a seguire il banchetto ed il mercatino per la raccolta fondi presso il Palazzetto dello stesso impianto.